
Massimo Caputi
Giornalista professionista dal 1989, attualmente ricopro il ruolo di caporedattore della redazione sportiva de “Il Messaggero”.

La mia esperienza

Televisione
Dopo aver esordito in alcune TV locali, nel (lontano) 1986 sono passato a Telemontecarlo, dove ho commentato oltre 1000 incontri di calcio per Mondiali ed Europei, Serie A, Champions League, Premier League, Liga e Coppa America.
La RAI è una tappa importante della mia vita: qui ho condotto “La Domenica Sportiva”, partecipato a 9 edizioni de “Quelli che… il calcio”.


Radio
L’altra protagonista della mia carriera è sicuramente la radio: ho condotto diverse trasmissioni per alcune emittenti radiofoniche quali Radio 105, Radio Capital, RDS e RTL.

Videogames
La cosa simpatica è che molti mi ricordano anche per le telecronache dei videogames FIFA, tra il 1998 e il 2000, insieme al grande amico Giacomo Bulgarelli.


Il Massimo che (non) conoscete
Non solo calcio, amo lo sport in generale e golf e tennis completano le mie passioni sportive: sono stato anche direttore della comunicazione degli Internazionali di Tennis.
Mi piace trasmettere i valori dello sport, soprattutto per giovani atleti e ragazzi in generale; ritengo i principi sportivi un’opportunità incredibile per la loro educazione sportiva e non. Sono, inoltre, un assiduo sostenitore di iniziative sociali a carattere inclusivo.
Il Massimo che (non) conoscete
Non solo calcio, amo lo sport in generale e golf e tennis completano le mie passioni sportive: sono stato anche direttore della comunicazione degli Internazionali di Tennis.
Mi piace trasmettere i valori dello sport, soprattutto per giovani atleti e ragazzi in generale; ritengo i principi sportivi un’opportunità incredibile per la loro educazione sportiva e non. Sono, inoltre, un assiduo sostenitore di iniziative sociali a carattere inclusivo.
#CronistaDigitale
Grazie a questo progetto che porto avanti da tempo, intendo fornire suggerimenti utili alla crescita dei tele/radiocronisti di domani. Inviatemi i vostri lavori ed io li commenterò per voi.
Dicono di lui

"
Un uomo, un mito. Un amico in grado di interpretare il giornalismo come piace a me: con competenza, ironia e tranquillità
- Pierluigi Pardo

"
E se quel giorno di vent’anni fa, dopo aver ascoltato assieme la mia prima prova di telecronaca, tu non mi avessi detto "La base è buona, ci puoi lavorare" chissà che mestiere farei adesso...
- Riccardo Gentile

"
Massimo ha sempre svolto la sua carriera giornalistica e televisiva in modo esemplare ed obiettivo. Ecco perché sono certo che anche questo progetto riuscirà a sorprenderci tutti. Il mio più sincero in bocca al lupo per questo nuova avventura!
- Fernando Orsi

"
Un uomo, un mito. Un amico in grado di interpretare il giornalismo come piace a me: con competenza, ironia e tranquillità
— Pierluigi Pardo

"
E se quel giorno di vent’anni fa, dopo aver ascoltato assieme la mia prima prova di telecronaca, tu non mi avessi detto "La base è buona, ci puoi lavorare" chissà che mestiere farei adesso...
— Riccardo Gentile

"
Massimo ha sempre svolto la sua carriera giornalistica e televisiva in modo esemplare ed obiettivo. Ecco perché sono certo che anche questo progetto riuscirà a sorprenderci tutti. Il mio più sincero in bocca al lupo per questo nuova avventura!
— Fernando Orsi